Marta Michelis, 25 anni, co-founder della startup turistica Dotevè Experience volta a promuovere la mobilità sostenibile a livello locale, nazionale ed europeo. Laureata in Comunicazione, Marketing e Organizzazione di eventi a Milano dove si è interessata alle tematiche di Sviluppo sostenibile applicate al turismo sostenibile approfondite durante un periodo di ricerca in Svezia.
Attiva socialmente, a livello locale ed europeo, appassionata di viaggi e di nuovi approcci comunicativi con tanta voglia di mettersi in gioco e di portare i modelli appresi nei luoghi vissuti e visitati nel proprio territorio.
Il mio tavolo: Muoversi liberi, Muoversi tutti
Sostenibilità non deve essere intesa solo a livello ambientale, ma anche sociale ed economico.
Pertanto promuovere la mobilità intelligente va di pari passo con la progettazione di una città accessibile a tutti. Importante è comprendere lo spazio urbano come comunitario dove prevalgono i concetti di salute, inclusione e dignità. Una centro città a zero emissioni dove chiunque può muoversi in sicurezza.
Proposte progettuali
L’obiettivo è di ampliare le zone pedonali in città chiudendo le aree centrali e turistiche al traffico, costruendo un’offerta di micromobilità elettrica e non ecologica avvalendosi di infrastrutture adeguate: colonnine di ricarica elettrica, piste ciclabili e percorsi pedonali, pensati anche per ipovedenti. Rendere accessibili a tutti gli spazi: musei, teatri, passeggiate, spiagge, bar, ristoranti creando dei percorsi ad hoc, procedendo di pari passo con progetti di sensibilizzazione sociale rivolti alla cittadinanza.